L’ITER PRODUTTIVO

DAL PROGETTO CLIENTE AL PRODOTTO SEMILAVORATO

Toninelli Group è specializzata nello stampaggio a caldo di semilavorati conto terzi su disegno del cliente. L’iter produttivo parte con l’approvvigionamento della materia prima, sotto forma di verghe, che vengono successivamente sezionate in billette.
L’attività di stampaggio a caldo, avviene tramite impiego di forni a preriscaldo e presse automatizzate di ultima generazione. A seguito dello stampaggio possiamo effettuare altre operazioni finali accessorie come la tranciatura meccanica, con utilizzo di macchinari robotizzati e sabbiatura acciaio con granigliatrici a tappeto oltre a trattamenti termici e superficiali affidati ad una rete di partner affidabili.

PRODUZIONE E LAVORAZIONI

MASSIMA ATTENZIONE IN TUTTE LE FASI DELLA PRODUZIONE

MAGAZZINO E LOGISTICA

Lo stabilimento è attrezzato con un ampio magazzino ed un servizio logistico in grado di garantire al cliente un adeguato stoccaggio della materia prima ricevuta conto terzi. Il magazzino si trova all’interno dello stabilimento, idoneamente delimitato ed identificato, in modo da preservare il materiale in giacenza.

REPARTO TAGLIO

Il reparto di taglio è composto da 8 macchine segatrici automatizzate e computerizzate, in grado di tagliare barre di diverse forme e dimensioni a seconda delle esigenze. Un efficiente servizio logistica si occupa di approvvigionare costantemente il reparto addetto alla riduzione delle barre di materia prima in billette da stampaggio per le successive fasi lavorative.

STAMPAGGIO A CALDO

Una volta ridotta in billette, la materia prima viene trasferita al reparto di preriscaldo, in forni tecnologicamente adeguati. Lo stampaggio a caldo viene effettuato con presse di ultima generazione totalmente automatizzate e computerizzate, con sistemi elettronici di assicurazione del processo a supporto dell’operatore che consentono anche il caricamento automatico di Part Program e il monitoraggio della commessa.

Scopri di più sulle nostre presse

TRATTAMENTI ACCESSORI

Gli stampati vengono poi sottoposti alle accessorie operazioni di tranciatura tramite utilizzo di isole robotizzate di sbavatura pezzo che consentono l’asportazione totale dello sfrido di materiale eccedente. Su richiesta del cliente, Toninelli Group è in grado di realizzare internamente il trattamento superficiale di sabbiatura acciaio tramite impiego di granigliatrici a tappeto, ma è anche in grado di offrire diversi trattamenti termici e superficiali tramite collaborazioni esterne, come ricottura, distensione, decapaggio e brillantatura.

COMPARTO PRESSE

CAPACITA’ PRESSE
E MATERIALI LAVORATI

Il comparto presse è composto da 13 macchinari che raggiungono un tonnellaggio massimo di 550 TN con possibilità di realizzazione di semilavorati sia pieni che forati in rame, alluminio e varie leghe di ottone:

CW617NCW602NCW625NCW626NCW612NCW510LCW511LCW724R

I particolari pieni – prodotti in ottone – raggiungono una dimensione massima di 5 kg, mentre i pezzi forati hanno un peso massimo di 3 kg.

PRINCIPALI SETTORI DI PRODUZIONE

Lo stampaggio di componenti in ottone è un processo molto versatile che trova applicazione in diversi settori industriali grazie alle proprietà uniche dell’ottone, come la resistenza alla corrosione, la facilità di lavorazione e la buona conducibilità elettrica e termica.

UN IMPEGNO CONCRETO

ECCELLENZA CERTIFICATA ISO 9001 PER LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE

Toninelli Group, azienda certificata ISO 9001, monitora l’intera produzione con un sistema di gestione della qualità, manutenzione periodica dei macchinari e impianti all’avanguardia con l’obiettivo principale di raggiungere la piena soddisfazione del cliente attraverso competenza, qualità e puntualità.

Scopri di più